COME FARE?

Per ridurre lo spreco d'acqua, è importante effettuare regolari controlli per individuare e riparare perdite nelle tubature e nei rubinetti. Installa dispositivi a basso consumo come rubinetti e docce a basso flusso, e considera l'aggiunta di aeratori per ridurre il flusso d'acqua senza compromettere la pressione. Utilizza l'acqua con attenzione, spegnendo i rubinetti quando non necessario e riutilizzando l'acqua per scopi come l'irrigazione delle piante. Raccogli l'acqua piovana utilizzando sistemi di raccolta e canalizzazione per ridurre il consumo d'acqua potabile. Nel giardino, scegli piante native o a basso consumo idrico e riduci l'uso di pesticidi e fertilizzanti che richiedono acqua per il risciacquo. Acquista elettrodomestici con classificazioni energetiche elevate e cicli di lavaggio efficienti. Educa gli altri sull'importanza del risparmio idrico e monitora il consumo d'acqua per individuare sprechi e migliorare l'efficienza nell'uso delle risorse idriche.